Resiliente, sostenibile, dipinto di verde: ecco il nostro Natale

Dove sta scritto che il Natale deve per forza fare del male all’ambiente? Il nostro, quello che viviamo da consumatori e che quello che promuoviamo come agricoltori, è resiliente, sostenibile e profondamente verde. Per un sacco di motivi.


Natale
può essere un momento di grande consumismo. Di regali inutili, rifiuti, corrieri impazziti e stress ingiustificato. Oppure può essere l’occasione per fare un dono col cuore, creare nuove collaborazioni e sostenere realtà che meritano di crescere.

Noi, come ogni anno, abbiamo deciso di vivere questo periodo esattamente così e di fare quello che facciamo sempre: mettere a disposizione i nostri prodotti coltivati nel rispetto della comunità e della natura e costruire nuove sinergie per diffondere un’idea di festa più resiliente e sostenibile.

La box “Natale resiliente”…

La prima novità del 2022 che va in questa direzione è il risultato di una collaborazione di cui siamo orgogliosi: quella con L’Antina di Vigevano, il negozio in cui io (Ilena) acquisto i miei abiti secondhand ed i miei amati orecchini, nonché il luogo in cui amo rifugiarmi per respirare l’energia della creatività che recupera e valorizza (un po’ come facciamo noi con la terra).

Maddalena de L’Antina ha realizzato per noi 40 shopper speciali. Avete presente le borsine di cotone che vengono spesso date in omaggio agli eventi o alle fiere, e che poi finiscono abbandonate in un cassetto o (peggio) buttate via?
Ecco, Maddalena le recupera e, sfruttando scampoli di stoffa sempre diversi, ne ricopre le scritte e le trasforma in borse meravigliose.

All’interno di queste shopper, nel rispetto dell’idea di recupero che le animano, abbiamo deciso di inserire tre prodotti biologici, quelli che tra tutti mandano il più forte messaggio di resistenza. Contro lo spreco alimentare, la monocoltura e la deforestazione:
le rotture di riso, ovvero i chicchi di riso che si spezzano durante la lavorazione in riseria. E che ora possono trovare nuova dignità rivelandosi ingrediente ideale ideale per timballi, torte salate, supplì e minestre
il Rosa Marchetti, riso antico che nessuno coltiva più, recuperato dalla banca dei semi e anno dopo anno auto riprodotto in azienda, capace di stupire quanto se non più del Carnaroli
i piselli secchi, usati in agricoltura come leguminosa da rotazione. Una rivelazione in cucina per versatilità e sapore.

Nella shopper, insieme a loro, si aggiungerà anche una cartolina con il certificato di adozione di 1 albero che crescerà qui ma sarà vostro.
Un dono unico, fatto di economia circolare e progetti di recupero di ciò che viene considerato scarto e invece merita un nuovo valore. Per aggiudicarvene uno potete cliccare qui.

… E i prodotti di chi ama la Terra come noi

Collaborare con chi vive l’essere agricoltori allo stesso modo e con chi guarda al futuro con la stessa fiducia è un privilegio a cui non intendiamo rinunciare nemmeno quest’anno. Chi verrà trovarci in Cascina potrà quindi creare i propri cesti natalizi inserendo anche i vini e la birra di frumento di Chiara di Casa Vallona e la composta, il succo e l’agro di mirtilli di Raffaella, Yukai e Mirai di Villaggio Verde.
Prodotti trasformati da piccole aziende agricole, confezionati a mano, con cura. Per esprimere un voto chiaro a favore di un’agricoltura etica e sostenibile che rispetti l’uomo e l’ambiente.

Ma anche tante altre soluzioni, per accontentare tutt*

Come ogni anno, infine, sul nostro shop online saranno disponibili per tutto il periodo delle feste diverse box che hanno per protagonisti i nostri prodotti e il nostro amore per la terra. In particolare, fin d’ora potete acquistare:

  • La Box Risotto, contenente 2 confezione di Riso Carnaroli Classico Biologico, 1 confezione di Riso Rosa Marchetti Biologico e 1 confezione di Fagioli dall’Occhio Biologici da 500g.
  • La Box Light, contenente 1 confezione di Riso Rosa Marchetti Integrale Biologico, 1 confezione di Riso Rosa Marchetti Semintegrale Biologico, 1 confezione di Piselli secchi Biologici, 1 confezione di Fagioli dall’Occhio Biologici 1kg.
  • La Box Resilient, contenente 2kg in carta di rotture di riso, 1kg di miglio e 1kg di fagioli dall’occhio
  • La Box Forest, dedicata a chi vuole sostenere i nostri progetti di riforestazione in Pianura Padana e contenente, insieme ad 1 prodotto fra quelli disponibili, anche il codice corrispondente all’albero che verrà piantato in inverno sui terreni della nostra azienda.
  • La Box Experience, per regalare un pernottamento per 2 persone nel nostro bio agriturismo, creato all’interno della nostra cascina ottocentesca ristrutturata in bioedilizia utilizzando solo terra, paglia, legno, calce e canapa. Un dono che ha il sapore degli spazi aperti, del legno che cresce e del tempo sospeso.
  • La Box Degustazione, confezionata con una borsa di juta naturale e disponibile in di-verse varianti.

Possiamo consegnare di persona tutte queste box nell’arco di 15 km oppure spedire in tutta Italia gratis con un minimo d’ordine di 50 euro.

Conclusioni

I nostri prodotti biologici non subiscono alcun trattamento con prodotti chimici, né in presemina, né durante la crescita o lo stoccaggio. I semi sono essiccati a bassa temperatura a gas o con scambiatore di calore che non lascia residui. A differenza di quello che succede con gli essiccatoi a gasolio, a fiamma diretta, i cui i fumi raggiungono il chicco.
I semi vengono conservati in silos sigillati e ventilati, dove si mantengono asciutti e freschi fino al momento della lavorazione, che avviene in maniera artigianale.
Controlliamo i nostri prodotti in ogni fase, dal campo alla cascina e fino al confezionamento e alla spedizione.
Utilizziamo energia da fonti rinnovabili e stiamo gradualmente sostituendo la plastica con la carta, in attesa di trovare un materiale compostabile che risponda alle nostre esigenze.
Tutto questo per dire che dietro ad ogni regalo può esserci davvero un mondo bellissimo, da costruire insieme.