· Spedizione gratuita da 70€ ·
· Prodotti biologici ·
· Etico e Sostenibile ·
· Spedizione gratuita da 70€ ·
· Prodotti biologici ·
· Etico e Sostenibile ·

Riso Baldo Classico biologico

Fascia di prezzo: da 5,70€ a 26,00€

Coltivato senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici.
Lavorato in una riseria biologica certificata.
Prodotto naturalmente senza glutine.
Confezionato sottovuoto per garantire freschezza e qualità.

Informazioni Nutrizionali (per 100g):

  • Energia: 349 kcal (1462 kJ)
  • Grassi: 1 g
    • di cui saturi: 0,1 g
  • Carboidrati: 79 g
    • di cui zuccheri: 0,7 g
  • Fibra: 1,5 g
  • Proteine: 6 g
  • Sodio: 0,2 g

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Le confezioni in carta, o il prodotto dopo l’apertura, si consiglia di conservarle in un contenitore ermetico a una temperatura inferiore ai 17 °C.

Tempi di Cottura:
18-20 minuti.

Prodotto in Italia, coltivato e lavorato con metodi biologici e rigenerativi presso Cascina Bosco Nicorvo.
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Le confezioni in carta, o il prodotto dopo l’apertura, si consiglia di conservarle in un contenitore ermetico a una temperatura inferiore ai 17 °C.
Questo prodotto è naturalmente privo di glutine.
La coltivazione segue i principi dell’agricoltura biologica rigenerativa, contribuendo a mantenere la salute del suolo, dell’acqua e della biodiversità.
1 anno per confezioni in carta, 2 anni per confezioni sottovuoto (dal confezionamento).

Informazioni prodotto

Il Riso Baldo è una varietà lunga A che nasce dall’incrocio tra il riso Arborio e la Stirpe 136, coltivato nelle nostre terre dal 1977. Sebbene meno conosciuto rispetto al Carnaroli, il Baldo ha caratteristiche simili, con un chicco di grandi dimensioni, traslucido e consistente, in grado di mantenere perfettamente la cottura.

Grazie all’amido che rilascia durante la cottura, il Riso Baldo ha una straordinaria capacità di assorbire i condimenti, rendendolo ideale per preparare risotti cremosi e ben mantecati. È perfetto anche per arancini, minestre e altri piatti in cui si desidera una consistenza soda e compatta.

Consiglio: Servitelo al dente per ottenere la giusta consistenza e apprezzare appieno le sue qualità uniche.

Ti potrebbero piacere anche

Scopri le ricette con il nostro Riso

Crema di riso e mandorle

Budino di riso con il Rosa Marchetti bianco (senza frolla e senza burro)

Risotto con piselli, zucchine e salvia

Risotto al cedro e pesto di pistacchio