24 maggio: biodiversità in festa in Lomellina – Pranzo contadino, visite e cinema in cascina

Festa della Biodiversità 2024: vieni a scoprirla in cascina il 24 maggio!

Il 24 maggio 2024, in occasione della 72 Ore della Biodiversità, ti aspettiamo alla Cascina Bosco Fornasara, a Nicorvo (PV), per una giornata speciale dedicata alla natura, alla terra e alla riscoperta di saperi agricoli, in collaborazione con Deafal e Rete Semi Rurali.

Una giornata per celebrare la biodiversità

La biodiversità non è solo un concetto scientifico: è vita, relazione, cultura, cibo. In cascina la pratichiamo ogni giorno attraverso la rotazione delle colture, la rigenerazione del suolo, la tutela delle specie selvatiche e il rispetto dei ritmi naturali.

Il 24 maggio vogliamo raccontarla, viverla insieme e condividerla con chi ama la terra.

Cosa ti aspetta il 24 maggio

🌿 Mattina e pranzo contadino

Dalle ore 12:30, potrai gustare un pranzo contadino preparato con i prodotti biologici coltivati nei nostri campi: cereali, legumi, ortaggi e tutto ciò che la terra ci offre in questa stagione. Un modo semplice e genuino per assaporare la biodiversità anche a tavola.

  • Menù fisso: 20 €

  • Prenotazione obbligatoria

🐦 Pomeriggio tra natura e scoperta

A partire dalle 15:00, la cascina si animerà con tante attività per grandi e piccoli:

  • Visite guidate all’azienda agricola: ti racconteremo come coltiviamo rigenerando il suolo e proteggendo gli ecosistemi

  • Laboratori per bambini, giochi in natura ed escursioni nei campi

  • Birdwatching per scoprire le specie che popolano il nostro habitat agricolo

Sarà un pomeriggio lento, immersivo, educativo e gioioso.

🎥 Dalle 18:00: Apericinema in cascina

Chiuderemo la giornata con un momento conviviale e culturale: l’apericinema, accompagnato dalla proiezione del documentario I AM HAWAI”, realizzato da Raffaella Mantegazza e Yukai Ebisuno di Villaggio Verde.

Un viaggio visivo e narrativo tra le popolazioni indigene hawaiane e le loro battaglie in difesa della biodiversità, dell’identità culturale e del legame sacro con la terra.

  • Aperitivo: 10 €

  • Prenotazione obbligatoria

Perché partecipare

Partecipare alla Festa della Biodiversità significa entrare in contatto con una realtà agricola viva, conoscere pratiche sostenibili, ascoltare storie di resistenza e tutela, condividere un tempo lento e autentico immersi nella natura.

È un’esperienza per famiglie, per chi ama la campagna, per chi vuole capire meglio cosa vuol dire fare agricoltura ecologica e rigenerativa oggi.

Info e prenotazioni

📍 Cascina Bosco Fornasara, Nicorvo (PV)
📅 Venerdì 24 maggio 2024
📧 cascinabosco@gmail.com
📞 Ilena: 349 741 6692

🌱 Ti aspettiamo con il cuore aperto e la tavola imbandita.
Celebriamo insieme la biodiversità, dal campo alla cultura!